Gli integratori alimentari rappresentano un prezioso complemento alla dieta quotidiana, ideato per integrare eventuali carenze di vitamine, minerali e altre sostanze importanti. La nostra gamma di integratori è ampia e comprende multivitaminici, minerali, erbe e integratori specifici per la prestazione sportiva o la perdita di peso.
Risultato 1-45 è mostrato dei risultati 121Ordinati per popolarità
Gli integratori alimentari sono integratori destinati ad integrare la normale alimentazione. Contengono uno o più nutrienti, come vitamine, minerali, erbe, aminoacidi o altre sostanze, e sono offerti concentrati in varie forme come compresse, capsule, polveri e bevande. Questi integratori sono progettati per colmare specifiche lacune nutrizionali o per supportare determinati obiettivi di salute e fitness.
La definizione di integratori alimentari secondo la legislazione europea è: “Alimenti destinati a integrare la normale dieta e che sono fonti concentrate di nutrienti o altre sostanze con effetto nutrizionale o fisiologico, immessi sul mercato singolarmente o in combinazione”. Questa ampia definizione copre una vasta gamma di prodotti, da semplici vitamine e minerali a formulazioni più complesse contenenti erbe, proteine e altri principi attivi.
Le varie forme di integratori alimentari, come compresse, capsule, polveri e bevande, offrono ai consumatori un'ampia varietà di scelte per soddisfare le loro esigenze specifiche. Compresse e capsule sono le forme più comuni, ma anche le polveri e le bevande stanno guadagnando popolarità, soprattutto tra gli atleti e coloro che cercano modi comodi e pratici per assumere integratori. La scelta della forma giusta dipende dalle preferenze personali, dalla comodità e dalla natura del supplemento.
In pratica, spesso è difficile ottenere tutti i nutrienti necessari esclusivamente attraverso il cibo. Fattori come lo stile di vita, l’età, le condizioni di salute e le abitudini alimentari possono portare a carenze di alcune vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali. Gli integratori alimentari forniscono un modo conveniente per colmare queste carenze per sostenere la salute e il benessere generale.
Oltre a colmare le carenze, gli integratori nutrizionali possono anche supportare specifici obiettivi di salute e fitness. Alcuni integratori sono progettati per migliorare le prestazioni sportive, rafforzare il sistema immunitario, aumentare i livelli di energia o aiutare a prevenire o trattare determinate condizioni. Assumendo integratori mirati, le persone possono fornire un supporto personalizzato alla loro salute e al loro benessere generale.
L’importanza degli integratori alimentari sta diventando sempre più chiara man mano che acquisiamo una maggiore comprensione della complessa relazione tra nutrizione, salute e benessere. Sebbene gli integratori non sostituiscano una dieta sana ed equilibrata, possono essere un valido aiuto per raggiungere salute e prestazioni ottimali. È importante considerare le esigenze e gli obiettivi individuali quando si scelgono e si utilizzano gli integratori alimentari.
Il mondo degli integratori alimentari è molto vario e comprende una vasta gamma di prodotti. Alcuni dei tipi più comuni di integratori includono:
Questi sono gli integratori alimentari più conosciuti e ampiamente utilizzati. Forniscono fonti concentrate di vitamine e minerali essenziali, come vitamina C, vitamina D, calcio, magnesio e ferro. Questi integratori aiutano a colmare le carenze di questi importanti nutrienti e supportano la salute generale.
Per gli atleti e le persone che cercano supporto per il recupero e la costruzione muscolare, sono popolari gli integratori ricchi di proteine come proteine del siero di latte, caseina e proteine vegetali. Anche gli aminoacidi, gli elementi costitutivi delle proteine, vengono spesso assunti come integratore per supportare obiettivi specifici.
Questi acidi grassi essenziali, derivati principalmente da pesci grassi o alghe, sono ampiamente utilizzati per i loro effetti benefici sulla salute del cuore e del cervello. Gli integratori di Omega-3 possono aiutare a compensare la carenza di questi importanti grassi.
I probiotici sono batteri e lieviti vivi che supportano il microbioma intestinale e possono favorire la digestione e la funzione immunitaria. I prebiotici sono nutrienti che stimolano la crescita di questi batteri intestinali benefici.
Questa categoria comprende una vasta gamma di prodotti botanici naturali, come ginseng, curcuma, melatonina e olio di CBD. Questi integratori sono spesso utilizzati per i loro presunti benefici per la salute
Gli integratori ortomolecolari si concentrano sulla fornitura di concentrazioni ottimali di nutrienti presenti naturalmente nel corpo. Questo approccio si basa sull’idea che la salute ottimale può essere raggiunta consumando la giusta quantità di vitamine, minerali, enzimi e altre sostanze essenziali. Gli esempi includono alte dosi di vitamina C, coenzima Q10, acido alfa-lipoico e forme bioattive di vitamine come il metil folato (al posto dell'acido folico).
I nootropi, noti anche come "droghe intelligenti" o potenziatori cognitivi, sono integratori che supportano la funzione cerebrale. Sono spesso utilizzati per migliorare la concentrazione, la memoria, la creatività e la lucidità mentale. Esempi di nootropi popolari includono L-teanina (spesso combinata con caffeina), bacopa monnieri, Rhodiola rosea, Ginkgo biloba e sintetici come i racetam. Anche gli adattogeni, come l’ashwagandha, rientrano spesso in questa categoria perché aiutano nella gestione dello stress e nel benessere mentale.
Gli adattogeni sono erbe ed estratti vegetali che aiutano il corpo ad affrontare lo stress e supportano l'equilibrio nel corpo. Sono spesso utilizzati per aumentare i livelli di energia, rafforzare il sistema immunitario e aumentare la resilienza generale. Gli esempi includono ashwagandha, Rhodiola rosea e basilico sacro (Tulsi).
Il collagene è un'importante proteina strutturale del nostro corpo che contribuisce alla salute della pelle, dei capelli, delle unghie e delle articolazioni. Gli integratori di collagene, spesso derivati da carne di manzo, pesce o pollo, stanno diventando sempre più popolari tra le persone che desiderano migliorare l'elasticità della pelle e prevenire o ridurre i problemi articolari. Inoltre, molte formule di collagene contengono ingredienti aggiunti come acido ialuronico e vitamina C, che migliorano l'assorbimento e l'efficacia.
In un momento in cui molte persone si rivolgono a regimi disintossicanti e depurativi, sono stati sviluppati integratori per aiutare a disintossicare il corpo. Considera integratori come clorella, spirulina, carbone attivo e fibra di psillio. Questi prodotti aiutano a rimuovere le tossine dal corpo e supportano la salute intestinale e la digestione.
Oltre ai tradizionali integratori proteici e agli aminoacidi liberi, sono disponibili sempre più complessi di aminoacidi composti e peptidi specifici, mirati al recupero, all'anti-età e alla costruzione muscolare. Ad esempio, i BCAA (amminoacidi a catena ramificata) sono ampiamente utilizzati per il recupero muscolare, mentre i peptidi di collagene contribuiscono alla salute della pelle e delle articolazioni. La carnosina è un peptide che può aiutare a ridurre il danno ossidativo e l'invecchiamento delle cellule.
Stanno guadagnando terreno anche gli integratori mirati all’equilibrio ormonale, soprattutto nelle donne in menopausa e negli uomini con livelli di testosterone in calo. Gli esempi includono DHEA, radice di maca, zinco e magnesio per il supporto del testosterone e fitoestrogeni come isoflavoni di soia e trifoglio rosso per le donne.
Le alghe come la spirulina, la clorella e le alghe sono note per il loro alto valore nutrizionale e spesso contengono vitamine, minerali e antiossidanti essenziali. Sono ampiamente utilizzati per la disintossicazione e come fonte di proteine vegetali e acidi grassi omega. Gli integratori superfood, come camu camu, acai e moringa, sono ricchi di antiossidanti, vitamine e altri fitonutrienti e sono elogiati per le loro proprietà energizzanti e antinfiammatorie.
Per le persone che seguono una dieta chetogenica, i chetoni esogeni e l'olio MCT (trigliceridi a catena media) sono integratori popolari per supportare il corpo nella combustione dei grassi e promuovere la lucidità mentale. Questi integratori ti aiutano ad entrare più velocemente nella chetosi e forniscono una rapida fonte di energia, soprattutto per il cervello.
Oltre alla melatonina, ci sono molti altri integratori che aiutano a rilassarsi e dormire, come il GABA (acido gamma-aminobutirrico), la radice di valeriana, il magnesio (soprattutto sotto forma di bisglicinato di magnesio, che favorisce il riposo) e l'olio di CBD. Questi integratori stanno diventando sempre più popolari tra le persone che soffrono di stress, insonnia o che hanno uno stile di vita frenetico.
In prima linea nel settore degli integratori ci sono i bioregolatori e gli integratori epigenetici volti a influenzare l’espressione genetica e ottimizzare la salute a livello cellulare. Gli esempi includono i potenziatori NAD+, come la nicotinamide riboside, che mirano a migliorare la funzione mitocondriale e prevenire l’invecchiamento.
Quando si scelgono gli integratori alimentari giusti, è essenziale determinare innanzitutto le proprie esigenze individuali. Fattori come età, sesso, stile di vita, dieta ed eventuali condizioni di salute svolgono un ruolo importante nell'identificazione degli integratori più adatti a te. Ad esempio, alcune persone necessitano di un supporto extra per il proprio sistema immunitario, mentre altre si concentrano sul miglioramento delle proprie prestazioni sportive.
Una volta determinate le vostre esigenze individuali, è importante leggere attentamente le etichette e i cartellini degli integratori. Guarda la lista degli ingredienti, le quantità per porzione ed eventuali additivi come coloranti o conservanti. Tieni presente che la qualità e la purezza degli integratori possono variare, quindi è consigliabile optare per marchi con buona reputazione e certificazioni.
Quando si scelgono gli integratori alimentari, è anche importante considerare le interazioni con eventuali farmaci che si potrebbero assumere. Alcuni integratori possono influenzare il modo in cui funzionano alcuni farmaci o causare effetti collaterali indesiderati. Pertanto, consulta sempre il tuo medico o il farmacista prima di utilizzare nuovi integratori, soprattutto se stai già assumendo farmaci.
L’industria degli integratori è regolata da varie leggi e linee guida, ma il controllo e l’applicazione a volte possono essere limitati. Ciò significa che i consumatori devono prestare particolare attenzione nella scelta e nell’utilizzo degli integratori alimentari.
Nell’Unione Europea, gli integratori alimentari sono considerati prodotti alimentari e sono soggetti alla Legislazione Alimentare Europea. I produttori devono soddisfare severi requisiti di sicurezza, qualità ed etichettatura. Tuttavia, a differenza dei prodotti farmaceutici, gli integratori non vengono pre-approvati da un ente governativo prima di essere immessi sul mercato.
Quindi scegli marchi noti o marchi di integratori i cui ingredienti sono testati in modo indipendente, come gli integratori che puoi acquistare da noi.
Esistono molti malintesi e idee errate sugli integratori alimentari, che possono portare a un uso non salutare o non sicuro. È importante riconoscere e correggere questi malintesi per utilizzare gli integratori in modo responsabile.
Un malinteso comune è che “più è meglio” quando si tratta di integratori. A volte le persone pensano che se una piccola quantità è buona, una quantità maggiore sarà ancora migliore. Tuttavia, non è sempre così. Il sovradosaggio di alcune vitamine e minerali può essere dannoso per la salute e persino portare a effetti tossici. È importante seguire attentamente i dosaggi consigliati sull'etichetta.
Un altro malinteso comune è che gli integratori alimentari possano sostituire completamente una dieta sana ed equilibrata. Sebbene gli integratori possano essere utili per colmare le carenze, non potranno mai eguagliare i benefici nutrizionali e per la salute di una dieta variata. Gli integratori dovrebbero essere visti come un’aggiunta e non come un sostituto di uno stile di vita sano.
È importante riconoscere queste idee sbagliate e capire che gli integratori alimentari sono meglio utilizzati insieme a una dieta e uno stile di vita sani ed equilibrati. Mantenendo dosaggi adeguati e non considerando gli integratori come sostituti del cibo, i consumatori possono godere dei benefici per la salute degli integratori in modo sicuro ed efficace.
Se vuoi vedere tutti i prodotti vai su Integratori e cura della pelle
Spediamo nei seguenti paesi:
Offriamo la spedizione gratuita in tutti i paesi con un importo di spesa minimo. Questo importo varia in base al paese. Maggiori informazioni possono essere trovate su questa pagina
Sì, questo è possibile a condizione che i prodotti non siano aperti e che ciò sia stato segnalato entro 14 giorni dal ricevimento
ordina in tutta sicurezza
Sconto del 5% sul tuo primo ordine