Registrati/
iscriviti

Apigenina

Prezzi scontati
Quantità Sconto Prezzo
1-210%71,96
3-612%70,36
7-Illimitato16%67,16

79,95

Acquista Apigenina – 98+% pura e testata in modo indipendente

L’apigenina è una sostanza naturale che ha ricevuto molta attenzione negli ultimi anni a causa dei vari benefici per la salute che fornisce. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che l’apigenina possiede diverse proprietà benefiche per l’organismo

Apigenina con purezza garantita senza sostanze nocive

Oltre il 98% di purezza – garantito testato e privo di impurità
Senza additivi – senza riempitivi, pesticidi o metalli pesanti
Resa maggiore rispetto alle capsule – 50 g di polvere = ± 200 capsule da 250 mg
Registrazione veloce – direttamente solubile nei liquidi
Sapore neutro – facile da mescolare a bevande o cibi
Include misurino – dosaggio semplice e preciso
Testato in modo indipendente in Europa – qualità garantita

🛒 Vuoi acquistare Apigenina? Ordina oggi e approfitta di uno sconto speciale se acquisti più vasi!

Contenuto dell'integratore di apigenina 1 barattolo: 50 grammi di polvere pura incl

Perché scegliere la polvere pura di apigenina invece delle capsule?

Molti integratori contengono riempitivi e involucri non necessari. Nostro polvere di apigenina offre:

Valore più alto per i tuoi soldi – 50 grammi di polvere = ± 200 capsule da 250 mg
Nessun additivo – senza cellulosa, riempitivi o sostanze inutili
Registrazione più veloce – la polvere viene assorbita immediatamente
Facile da dosare – prendi esattamente la quantità di cui hai bisogno

???? Suggerimento: Facilmente solubile nei liquidi e praticamente insapore.

Uso e dosaggio

📌 Quanta apigenina al giorno?

  • Massimo consigliato: 1,5 grammi al giorno
  • Linee guida per peso corporeo: 2,4 – 8,1 mg per kg di peso corporeo
  • Il modo migliore per prenderlo: sciogliere in acqua o altro liquido, preferibilmente insieme al cibo
  • Facile da risolvere – sapore neutro

📌 Quando assumerlo?

  • Il tempo non ha importanza: alcune persone lo prendono prima di andare a dormire
  • Incluso cucchiaio dosatore (0,25 g) e lavabile in lavastoviglie

📌 Quando non utilizzarlo?

⚠ Non utilizzare in gravidanza o allattamento
⚠ Interrompere l'uso prima dell'intervento chirurgico


Evitare la combinazione con determinati farmaciTra cui:
❌ Atomoxetina, antidepressivi, antipsicotici
❌ Oppiacei, citostatici, immunosoppressori
❌ Radioterapia, destroamfetamina, farmaci per il Parkinson
❌ Sostanze serotoninergiche (erba di San Giovanni, passiflora, triptofano, 5-HTP)

Consultare sempre un medico se si stanno assumendo farmaci o si è sottoposti a cure.

Sicuro da usare

L'esperienza dimostra che Apigenina è sicura da usare e non ha effetti collaterali al dosaggio raccomandato. La ricerca mostra che puoi tranquillamente usarlo fino a un massimo di 1,5 grammi al giorno. Se stai assumendo farmaci da prescrizione o sei sotto la cura di un medico, parla sempre con il tuo medico prima di assumere questo integratore. 

Effetto apigenina, benefici e legislazione europea

A causa del La legislazione europea non possiamo reclami medici sul funzionamento dell'apigenina.

???? Vuoi saperne di più? Consultare fonti scientifiche quali:
🔗 PubMed (studi scientifici)
🔗 Orthokennis.nl (informazioni ortomolecolari)

Ci è permesso andare via WhatsApp o il nostro pulsante di contatto rispondere a domande generali. È importante uno stile di vita sano, così come una dieta varia ed equilibrata, alla quale gli integratori non possono sostituire.

Cos'è l'apigenina?

L'apigenina appartiene alla classe di bioflavonoidi, un gruppo sostanze polifenoliche che si verifica in molte piante. È un composto naturale che è stato utilizzato per secoli in medicina tradizionale e ha ricevuto molta attenzione nella ricerca scientifica negli ultimi anni. Gli integratori di apigenina sono realizzati, tra le altre cose, con estratto di prezzemolo o di camomilla.

 

Altri nomi noti dell'apigenina

  •  apigenina
  • 4′ 5 7-triidrossiflavone
  • biapigenina (e)

 

Apigenina negli alimenti

💡 L'apigenina è presente in grandi quantità nelle erbe e nelle verdure come prezzemolo, sedano e camomilla.

nutrienteContenuto di apigenina per 100 g
prezzemolo2,5 - 8,5 mg
sedano1,3 - 3,3 mg
Tè alla camomilla1 – 2 mg per tazza (237 ml)
carciofi0,5 - 1,5 mg
Basilico0,4 - 1,4 mg
Coriandolo0,2 - 1,2 mg

💡 Seguire una dieta varia, ricca di verdure ed erbe aromatiche, può aiutare ad assumere apigenina in modo naturale, ma per quantità maggiori si prende spesso in considerazione l'assunzione di integratori.

Apigenina nella medicina tradizionale

L'apigenina è nota da secoli nella medicina tradizionale e diverse piante ricche di questo composto vengono utilizzate per le loro proprietà terapeutiche. In molte culture in tutto il mondo, le persone hanno sperimentato i potenti effetti delle piante ricche di apigenina e hanno tramandato questa conoscenza di generazione in generazione.

Uno degli esempi più noti è l’utilizzo della camomilla (Matricaria chamomilla) nella medicina tradizionale. La camomilla è una pianta che contiene naturalmente alti livelli di apigenina ed è stata a lungo utilizzata per le sue proprietà lenitive, antinfiammatorie e cicatrizzanti. I guaritori tradizionali in molte culture usano la camomilla per trattare una vasta gamma di condizioni.

Oltre alla camomilla, anche altre piante come il prezzemolo (Petroselinum Crispum) e il sedano (Apium graveolens) vengono utilizzate nella medicina tradizionale per il loro alto contenuto di apigenina. Queste piante sono state utilizzate per secoli per i loro presunti benefici per la salute. La ricca tradizione di utilizzo di piante contenenti apigenina nella medicina tradizionale ha portato una preziosa fonte di conoscenza, che ha aiutato gli scienziati fino ad oggi.

Altri suggerimenti ...